Quando si viaggia in auto con bambini è necessario utilizzare un sistema di ritenuta per bambini (CRS) omologato. ISOFIX e Kidfix sono due soluzioni che garantiscono la sicurezza dei più piccoli in auto, rispettando tutti i requisiti della normativa vigente.
Con l’obiettivo di ridurre la mortalità e le lesioni gravi negli incidenti stradali, le case automobilistiche hanno sviluppato un sistema di ritenuta semplificato per i seggiolini auto: ISOFIX. La chiave per il funzionamento dell’attacco ISOFIX è un accoppiamento a pressione standardizzato basato su due ancoraggi collegati a solide barre di bloccaggio. Queste, sono fissate al telaio del veicolo e impediscono lo spostamento del seggiolino in caso di urto o brusca frenata.
Il sistema ISOFIX per auto è costituito da due anelli saldati o imbullonati al telaio ed integrati nel sedile della vettura stessa. I seggiolini compatibili hanno due morsetti o ancoraggi laterali fissati con un design speciale che consente di adattarli in modo sicuro all’attacco ISOFIX. In alcuni casi è necessario utilizzare un giunto intermedio tra l’ancoraggio ISOFIX e l’ancoraggio del sedile in modo che le due parti possano essere collegate.
Dall’agosto 2010, il sistema ISOFIX standardizzato è obbligatorio su tutti i veicoli. Per quanto riguarda le caratteristiche e l’utilizzo dei seggiolini auto per bambini, nel 2021 è entrata in vigore la normativa ECE R-129 (normativa i-Size) che disciplina l’omologazione dei sistemi di ritenuta per bambini insieme alla precedente normativa, ECE R44. Entrambe le omologazioni sono valide, ma si differenziano per i criteri applicati: l’omologazione kidfix i-Size si basa sull’altezza del bambino e quella ECE R44 sul peso.
Tutte le categorie di seggiolini auto per neonati o bambini con omologazione i-Size sono progettate per essere fissate agli attacchi ISOFIX. Tuttavia, i seggiolini ECE R44 non hanno l’omologazione universale, quindi devi prima verificarne la compatibilità con il sistema di ancoraggio della tua auto. I seggiolini ECE R44 prodotti prima del 1995 (codici ECE R44-01 e ECE R44-02) sono invece vietati dalla legge: non possono essere usati o venduti.
Conformemente alle normative internazionali, e indipendentemente dal tipo di omologazione, tutti i seggiolini auto per bambini fino a 18 kg di peso o 105 cm di altezza devono essere dotati di ancoraggio ISOFIX.
I famosi modelli Kidfix di Britax Römer sono progettati per adattarsi perfettamente agli ancoraggi ISOFIX. Questa serie è composta da soluzioni CRS per seggiolini auto dei gruppi 2 e 3 (da 15 a 35 kg, pari a 100-105 cm di altezza).
Kidfix utilizza ancoraggi retrattili compatibili anche con vetture sprovviste di sistema ISOFIX. Questa serie di seggiolini comprende anche la tecnologia SICT, che migliora la protezione laterale del seggiolino assorbendo fino al 40% dell’energia d’urto.
Tutti i modelli SEAT incorporano il sistema ISOFIX nei sedili posteriori. Ciò consente un’installazione più rapida e semplice dei seggiolini per bambini sia nei modelli più familiari, come SEAT Leon, sia nelle opzioni più sportive, come SEAT Ibiza.
Consulta il catalogo degli accessori SEAT per scoprire i seggiolini più adatti alla tua auto e scopri gli accessori originali del marchio che renderanno il tuo viaggio più sicuro e confortevole.